A Rignano Garganico, due chef eccezionali si uniscono per “Miseria e Nobiltà”: un pranzo che celebra la tradizione contadina trasformando ingredienti semplici in esperienze culinarie straordinarie.

Il prossimo 22 febbraio, l’Agriturismo Le Caselle di Rignano Garganico si trasformerà nel palcoscenico di un’esperienza culinaria unica nel suo genere. “Miseria e Nobiltà”, questo il titolo dell’evento, sarà un pranzo a quattro mani che porterà in scena i sapori autentici del territorio garganico, reinterpretati con maestria da due chef di talento. Tra i protagonisti, Diana Pia Pignatelli, chef patron dell’Agriturismo Le Caselle e membro dell’Associazione Chef del Mediterraneo. La sua carriera è stata forgiata in ristoranti stellati come Due Camini e il ristorante di Angelo Sabatelli, e la sua cucina riflette l’anima e la tradizione del Mediterraneo. Il suo approccio combina autenticità e innovazione, rendendola una figura di rilievo tra gli chef mediterranei.

Ad affiancare Diana Pia Pignatelli ci sarà Libero Ratti, executive chef dell’Elda Hotel nel Parco Nazionale del Gargano. Ratti è noto per il suo impegno nel valorizzare le materie prime locali attraverso piatti che uniscono semplicità e complessità, sempre con grande rispetto per la biodiversità del territorio.

“Miseria e Nobiltà” non sarà solo un pranzo, ma un vero viaggio sensoriale. Ogni portata racconterà una storia, dai piatti della tradizione contadina come la crocchetta di pane, pomodoro e parmigiano, fino alle interpretazioni moderne come la porchetta con crema di zucca e carrube. Il dessert, una reinterpretazione del classico tiramisù, chiuderà l’esperienza con un finale sorprendente, unendo tradizione e creatività. Più che un evento culinario, “Miseria e Nobiltà” è un omaggio al legame con la terra e alla capacità di trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari. Con la presenza di Diana Pia Pignatelli, rappresentante dell’Associazione Chef del Mediterraneo, e Libero Ratti, maestro della cucina montanara, questa esperienza sarà un’occasione unica per riscoprire il valore della tradizione e dell’innovazione in cucina. Un evento che dimostra come il vero lusso risieda nella genuinità e nella capacità di raccontare il territorio attraverso il cibo.

Per informazioni e prenotazioni 3271536374

Share: