Il prossimo 28 luglio, Il Vecchio e il Mare di Trani si trasformerà nel teatro della nona edizione di "Degustazione Casual", l'evento enogastronomico più atteso dell'estate pugliese. Tra i protagonisti di questa festa del vino italiano ed europeo, l'Associazione Chef del Mediterraneo sarà rappresentata da due dei suoi soci più rappresentativi: Celso La Forgia di Urban (Bari) e Massimo Ferosi de Il Presidente (Lucera).
Leggi tuttoOtto giorni dopo la straordinaria Festa del Vino di Troia, emergono riflessioni profonde sull'identità gastronomica della provincia di Foggia e sul ruolo cruciale che il Nero di Troia dovrebbe assumere nelle carte dei vini dei ristoranti locali.
Leggi tuttoL'XI edizione della manifestazione ha visto protagonisti esperti di gastronomia, giornalismo e fotografia in un evento che ha celebrato l'identità territoriale pugliese attraverso cibo, cultura e natura. Pascal Barbato, Presidente dell'Associazione Chef del Mediterraneo, ha sottolineato come le tradizioni culinarie italiane rappresentino una concreta opportunità di sviluppo per l'intero Paese.
Leggi tuttoNel cuore del Gargano, immerso nel silenzio e nella bellezza del paesaggio che circonda il Convento di Stignano – presidio storico della spiritualità francescana e oggi anche luogo di accoglienza per persone migranti – si è svolta una giornata ricca di significato, confronto e relazioni.L'evento, organizzato dalle cooperative Fo.Co. e Mi.Fa. che gestiscono il CAS di prima accoglienza ospitato all'interno del convento (attualmente accoglie 25 richiedenti asilo nell'ambito di un progetto finanziato da contratto con Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo di Foggia), ha saputo intrecciare con naturalezza il tema della custodia del territorio con quello dell'accoglienza delle persone, mettendo in dialogo esperienze, visioni e culture.
Leggi tuttoLa Puglia scrive una nuova pagina della sua storia enogastronomica con l'inaugurazione della "Via del Pane", un ambizioso progetto che trasforma l'antica sapienza panificatoria in un percorso turistico-culturale di respiro regionale. L'iniziativa, promossa da Grani Futuri, ha visto la sua cerimonia di apertura presso l'agriturismo Le Caselle di Rignano Garganico, segnando l'avvio di un circuito che promette di ridefinire il turismo esperienziale del territorio.
Leggi tutto