Un maestro casaro, mani esperte e la magia della pasta filata: al Ristorante Ristore una lezione esclusiva sull'arte della mozzarella con la partecipazione speciale della Chef Diana Pia Pignatelli dell'Associazione "Chef del Mediterraneo".

Mercoledì 9 aprile, il Ristorante Ristore di San Severo, gestito dai fratelli Marco e Gianluca Pignatelli, ha ospitato un importante evento formativo dedicato all'arte casearia tradizionale pugliese. La lezione dimostrativa sulla produzione di mozzarella vaccina a pasta filata è stata magistralmente condotta da Giuseppe D'Ambruoso, maestro casaro dell'azienda casearia DELIZIOSA di Noci (BA). A rendere l'evento particolarmente significativo è stata la presenza dell'Associazione "Chef del Mediterraneo", rappresentata dalla socia Diana Pia Pignatelli, chef dell'agriturismo Le Caselle. Durante le due ore di lezione, i partecipanti hanno potuto osservare l'intero processo produttivo, partendo dall'impasto già coagulato con caglio fornito direttamente dall'azienda DELIZIOSA. La Chef Pignatelli ha arricchito l'incontro con interessanti considerazioni sull'utilizzo dei latticini freschi nella ristorazione di qualità, evidenziando il forte legame tra produzione agricola, trasformazione artigianale e alta ristorazione che caratterizza la filosofia dell'Associazione "Chef del Mediterraneo". "Per noi conoscere a fondo la filiera produttiva degli ingredienti che utilizziamo quotidianamente è fondamentale per valorizzare al massimo le materie prime nei nostri piatti", ha commentato Diana Pia Pignatelli. Oltre alla chef dell'agriturismo Le Caselle, hanno partecipato altri professionisti del settore ristorativo, tutti attenti ad apprendere i segreti della filatura e numerosi dettagli tecnici sulla temperatura di lavorazione, sui tempi di riposo e sulle modalità di conservazione ottimali. L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di formazione professionale che mira a preservare e valorizzare le tecniche tradizionali del territorio pugliese, creando un ponte tra i produttori di eccellenza e i professionisti della ristorazione, con l'Associazione "Chef del Mediterraneo" in prima linea nella promozione di questi valori fondamentali per la cultura gastronomica mediterranea.

Share: