La mia passione per la cucina nasce da bambina, grazie alle attenzioni e pazienza di mia nonna. Una passione che si è trasformata in lavoro solo da pochi anni..

 Nel 2001, dopo la prematura perdita di mio padre, per sostenere la mia Famiglia, metto da parte le mie aspirazioni e mi dedico al negozio di famiglia.. 

 Dopo soli 2 anni dall’apertura dei negozi, siamo entrati tra i primi 100 negozi d’Italia, un riconoscimento inaspettato che mi ha dimostrato l’importanza di tenacia, squadra e comunicazione.

 Le collaborazioni con le aziende partner mi portano spesso a Milano e lì scopro la cucina giapponese.. fu amore al primo assaggio. 

Nasce l’esigenza di repricarlo quando ero a casa ma erano ancora i primi anni e in Puglia , per quanto ne sapessi, non esisteva ancora un ristorante giapponese.. correva l’anno 2006.

La vigilia di Natale 2006, durante i festeggiamenti in pausa pranzo, entra nel mio negozio una bellissima donna, coreana.. la invitiamo a brindare con noi e fu subito Amicizia. 

Lei fù la mia prima insegnante di sushi.

Ma in zona non si trovavano i classici ingredienti come, tonno, salmone, avocado.. 

mi “adatto” con tutto quello di straordinario e unico che la mia bellissima Terra ha da offrirci.. 

Nasce così il mio sushi pugliese.. per esigenza, in fondo! 

 Nel 2011 inizia la mia avventura come Personalchef per alcune aziende del mio territorio, in Italia e in Europa.. 

Nel 2016 apro il B&B Le Ferule a Manfredonia, con una stanza dedicata all’home restaurant, dove accolgo

alla mia tavola amici, Ospiti, Visitatori di passaggio, Viandanti e Sognatori.. 

Arrivano le richieste di catering per eventi privati e inizia la mia avventura a Milano come personalchef.

Il 2020 mi riporta a Casa e inizia il mio lavoro di formazione e avviamento di locali per la proposta di sushi pugliese e cucina pugliese.

 Le richieste per questo progetto mi portano a Londra, in ristoranti di fine dining e Ad Amburgo in un ristorante 2 stelle Michelin. 

Esperienze che hanno riempito il mio cuore e il mio bagaglio di tecniche straordinarie. 

 Amo visceralmente la mia Terra, i suoi profumi, i suoi sapori, i suoi colori e il suo calore. 

Amo le diversità e credo che nella mescolanza, degli opposti, possano nascere combinazioni straordinarie. 

La mia cucina parte dalla Puglia per miscelarsi a sapori, profumi, culture, tradizioni e emozioni di terre lontane e accoglienti. 

 Mi piace lavorare come chef freelance, conoscere persone sempre nuove, stringere legami e sapori.